1. Home
  2. /
  3. News
  4. /
  5. Entroterre
  6. /
  7. Sei Gradi torna a...

La voce delle comunità si intreccia alla musica

Anche quest’anno ritornano i concerti della linea SEI GRADI, un format live ideato da Fondazione Entroterre e ispirato alla trasmissione “cult” di Rai Radio3, con la conduzione di Luca Damiani. Si inizia a Roma con Raphael Gualazzi (8 novembre), Gloria Campaner (15 novembre) e Danilo Rea (22 novembre), mentre a Genova prende vita un piccolo Festival Sei gradi con due eventi condotti da Damiani, i concerti di Dado Moroni (5 dicembre) e di Simone Zanchini (6 dicembre) e altri quattro concerti al Louisiana Jazz Club, partner genovese dell’iniziativa, di prossimo annuncio.

A Roma, grazie alla collaborazione con i laboratori realizzati da Piermaria Cecchini assieme alla comunità locale, che delineano altrettanti percorsi di co-creazione e indagine sul patrimonio materiale e immateriale della città. 

👉 Le vostre storie, ricordi e suggestioni culturali costituiranno la trama di una narrazione collettiva inserita, in un sapiente intreccio tra narrazione e musica, all’interno degli eventi.

  • In presenza: 10, 17 e 24 ottobre (ore 16:00–18:00) presso Sala Consiliare del Municipio XV di Roma, Via Flaminia 782
  • Online: 18, 25 e 31 ottobre (ore 16:00–18:00)

Gli incontri in presenza si terranno negli spazi gestiti dal Municipio XV, all’interno della Cooperativa Coraggio, in Via Cassia, 1420 a Roma. I laboratori saranno tenuti da Piermaria Cecchini.

Per iscriversi è sufficiente compilare il form di iscrizione entro il 9 ottobre.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
In collaborazione con Municipio XV Roma Capitale.


“Nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy ha immaginato una teoria secondo la quale è possibile unire chiunque con chiunque altro su questo pianeta attraverso una catena al massimo di sei conoscenze, spiega Luca Damiani, che è anche Direttore artistico di Entroterre Festival. Sei Gradi è diventato uno spettacolo teatrale del 1990, un film, 6 gradi di separazione di Fred Schepisi nel 1993 e, più di recente, un programma di Radio3 Rai in cui attraverso una serie di legami e di punti in comune si fanno dialogare musiche e musicisti lontani nel tempo, nello spazio e nei generi. Ora è al centro di un format di live performance ideato da Fondazione Entroterre: una dimensione particolarmente stimolante entro cui condurre la mia ricerca che è prima di tutto, per il pubblico come per me, una scoperta.”


Partner